Il fisico medico è una figura professionale, codificata dal punto di vista legale nel D. Lgs. 187/00, che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi e della cura, al fine di assicurare la qualità delle prestazioni erogate e la prevenzione dei rischi per i pazienti.
Il Fisico medico ha un ruolo fondamentale in tutti i campi di applicazione della fisica alla medicina, ma in particolare in quello della diagnosi e della cura dei tumori. In questo campo il progresso scientifico e tecnologico è stato enorme ed ha determinato una serie di conseguenze tali da imporre l’integrazione di diverse professionalità. Le “prestazioni mediche”, erogate ai pazienti sottoposti ad indagini diagnostiche e a trattamenti terapeutici, devono quindi essere il risultato di competenze differenti ma complementari.
In conseguenza di quanto detto il fisico medico è un laureato in fisica che abbia conseguito la specializzazione in fisica sanitaria (biennale o quadriennale)